Home Mercato Sos-casa, l’app che trasforma la ferramenta da centro commerciale a centro servizi
Sos-casa, l’app che trasforma la ferramenta da centro commerciale a centro servizi

Sos-casa, l’app che trasforma la ferramenta da centro commerciale a centro servizi

536
0

Tommaso Gabbani della storica ferramenta di Pontedera (Pisa) ha sviluppato l’app SOS CASA La tua ferramenta di fiducia per offrire soluzioni smart alle esigenze e alle manutenzioni quotidiane in casa.

 

Tommaso Gabbani della storica ferramenta di Pontedera (Pisa) ha sviluppato l’app – SOS CASA La tua ferramenta di fiducia – per offrire soluzioni smart alle esigenze e alle manutenzioni quotidiane in casa. Lo abbiamo intervistato per conoscere questa rivoluzione copernicana. Ecco alcune anticipazioni.

 

Sos-casa La tua ferramenta di fiducia è un’app completa e scaricabile su tutti i cellulari che mette in contatto gli utenti iscritti con gli artigiani della zona per richieste di preventivo o di intervento. Questi artigiani saranno garantiti e scelti dalla ferramenta di zona sia dal punto professionale sia economico. Questa applicazione rappresenta una rivoluzione copernicana nel dettaglio ferramenta trasformandola da centro commerciale a centro servizi, facendo leva sulla nuova tecnologia unita al rapporto di fiducia della ferramenta tradizionale.

 

Come nasce questo progetto?

 

Gabbani – Sos-casa.app nasce da una necessità, dall’esigenza di trovare una risposta a quello che è il nuovo marketing della vendita online che ha modificato repentinamente il nostro scenario. La vendita online è spesso solo una questione di prezzo e la concorrenza è tanta e agguerrita. Aspettare che il cliente entri in negozio per offrire una qualità differente è troppo tardi: il cliente ha già scelto, trovato ed acquistato online.

 

Occorre quindi arrivare prima degli altri o meglio offrire qualcosa di completamente differente: così è nata la piattaforma Sos-casa, la trasformazione della ferramenta da centro commerciale a centro servizi perché quando il punto vendita offre la soluzione ai problemi del proprio target, aumenta anche la quota delle vendite generate.

 

L’App è rivolta sia all’artigiano che ha bisogno di offrire i propri servizi riuscendo a distinguersi dalla concorrenza grazie all’appoggio della migliore ferramenta della sua zona, sia al negozio che cerca un modo innovativo e proficuo di lavorare e distinguersi dalla grande distribuzione e dal digitale per poter continuare ad essere un punto di riferimento insostituibile nella sua comunità, sia per il consumatore che possa affidarsi solo ai migliori professionisti della sua zona per i problemi di casa, ossia agli artigiani garantiti dalla sua ferramenta di fiducia.

 

(continua in Ferrutensil di Marzo…)