HARP – Heating Appliances Retrofit Planning – finanziato dall’Unione Europea, vuole far conoscere al consumatore i vantaggi derivanti dalla sostituzione dei vecchi apparecchi, destinati al riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria.
Far conoscere al consumatore i vantaggi derivanti dalla sostituzione dei vecchi apparecchi, destinati al riscaldamento degli ambienti e alla produzione di acqua calda sanitaria, e il potenziale risparmio raggiungibile con nuovi apparecchi ad alta efficienza.
Questo l’obiettivo di HARP – acronimo di Heating Appliances Retrofit Planning – il progetto finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020. 5 i Paesi membri coinvolti: Italia, Portogallo, Spagna, Francia e Germania e 18 i soggetti partecipanti.
Per l’Italia è membro di progetto l’associazione Assotermica, federata a Anima Confindustria, assieme alla quale partecipano al progetto Enea e Eurac Research. In tre anni si stima di coinvolgere 1,5 milioni di consumatori e circa 10mila persone potrebbero decidere di rendere più efficiente il proprio sistema di riscaldamento.
Attraverso l’applicazione HARPa i consumatori e i professionisti del settore potranno ottenere l’etichetta energetica degli apparecchi di riscaldamento esistenti. L’applicazione fornirà anche una stima dei costi associati all’impianto di riscaldamento installato (consumo di energia, manutenzione, etc..), una panoramica delle alternative più efficienti disponibili sul mercato, insieme ai connessi benefici, quali risparmio economico ed energetico, riduzione delle emissioni di CO2, miglioramento del comfort indoor.
Per motivare i cittadini alla sostituzione degli apparecchi esistenti con altri a più alta efficienza saranno, inoltre, indicati gli incentivi e i meccanismi finanziari disponibili a livello nazionale. HARPa sarà disponibile in due versioni: una base per i consumatori e una avanzata dedicata ai professionisti che saranno in grado di fornire ai loro clienti indicazioni più dettagliate in merito alle soluzioni sostitutive adatte alle loro esigenze.