Home Mercato Spagna, il settore ferramenta e bricolage contro le misure anticovid-19 del Governo
Spagna, il settore ferramenta e bricolage contro le misure anticovid-19 del Governo

Spagna, il settore ferramenta e bricolage contro le misure anticovid-19 del Governo

190
0

I principali player del settore hardware e fai da te spagnolo hanno espresso il loro disagio per quelle che considerano decisioni non realistiche nella lotta contro il virus.

 

I principali player del settore hardware e faidate spagnolo raccolti in ADFB, Associazione dei distributori di ferramenta e DIY e in AFEB, Associazione dei produttori di DIY e ferramenta, hanno espresso  il loro disagio per quelle che considerano decisioni non realistiche nella lotta contro il virus.

 

Secondo quanto riportato dai media specializzati b2b, l’ordine del 3 maggio (che stabilisce le condizioni per l’apertura al pubblico delle imprese commerciali) ha consentito l’apertura al pubblico di tutte le attività tranne quelle con una superficie di oltre 400 metri quadrati, così come quelle che hanno il carattere di un centro o di un parco commerciale, o che sono al loro interno senza accesso diretto e indipendente dall’esterno.

 

Il settore non comprende la ragione di queste eccezioni, legate alla taglia del rivenditore nonostante si possa assicurare la protezione dei consumatori e dei lavoratori, garantendo il distanziamento sociale ed evitando la folla. Senza considerare, che questo ordine ministeriale ha causato una grande incertezza tra le imprese, alcune delle quali non sanno nemmeno se possono aprire o meno.

 

Per questo motivo, le due più importanti associazioni del settore, in rappresentanza dei Distributori (ADFB) e dei produttori (AFEB), hanno scritto a Xiana Margarida Méndez, Segretario di Stato per il Commercio, esprimendo il loro disagio e chiedendo l’apertura totale del settore ferramenta e bricolage, un settore che in Spagna è costituito da quasi 8.000 punti vendita (piccoli, medi e grandi) e offre lavoro diretto a circa 150.000 persone tra cui aziende e produttori.

 

Una perplessità generata anche dalla consapevolezza che in quasi tutti i Paesi Europei, i negozi di ferramenta e bricolage possono oggi continuare l’attività restando aperti in quanto necessari alla vendita al dettaglio di prodotti di prima necessità come elettricità, idraulica o trattamento dell’aria, sia a privati sia a professionisti, possibilità che dovrebbe essere consentita anche ai negozi ferramenta spagnoli.

 

Inoltre, i negozi di ferramenta e i centri di bricolage forniscono anche prodotti per combattere il contagio, come candeggina, guanti, prodotti per la pulizia, ecc.  e  senza dimenticare che, proprio in un momento in cui le persone sono confinate a casa, possono disporre del tempo necessario per effettuare interventi di manutenzione e miglioramento della propria abitazione.