Home Mercato CON STAHLWILLE DAPTIQ, L’INDUSTRIA 4.0 ENTRA NELL’UTENSILERIA MANUALE
CON STAHLWILLE DAPTIQ, L’INDUSTRIA 4.0 ENTRA NELL’UTENSILERIA MANUALE

CON STAHLWILLE DAPTIQ, L’INDUSTRIA 4.0 ENTRA NELL’UTENSILERIA MANUALE

122
0
Nasce una nuova gamma molto innovativa di prodotti in ottica 4.0, appena presentata ad Eisenwarenmesse a Colonia, con soluzioni che possono essere integrate in sistemi standard per la gestione
della qualità (CAQ) per IMTE. Il cliente avrà in ogni momento accesso, attraverso il suo sistema di primo livello, a tutti i dati di controllo immagazzinati, ad esempio dal software Stahlwille Torkmaster durante un’operazione di taratura. In questo modo gli audit di qualità diventano sensibilmente più semplici.
Il nuovo banco di taratura automatico PerfectControl Daptiq permette di effettuare tarature completamente automatiche ricevendo e scambiando informazioni con i sistemi CAQ, fornendole a sua volta al software Stahlwille Torkmaster. Il PerfectControl Daptiq è in grado di riconoscere automaticamente chiavi dotate di tag RFID e impostare automaticamente i paramenti necessari, immagazzinando successivamente nel CAQ i risultati del processo. Basterà semplicemente posizionare la chiave sul banco e tutto si svolgerà in modo completamente automatico. La famiglia PerfectControl Daptiq è basata su un sistema modulare e permette la taratura di chiavi dinamometriche fino ad un massimo di 1000 Nm, sia in coppia che in angolo.
Un altro prodotto integrabile con i CAQ è Smartcheck Daptiq, la famiglia di strumenti e connessi per il controllo veloce della precisione di utensili dinamometrici, in grado di interfacciarsi con il CAQ, ricevere parametri di funzionamento e trasmettere risultanze delle operazioni svolte. E’ anch’esso capace di riconoscere gli utensili in prossimità dotati di tag RFID. La gamma Smartcheck Daptiq è disponile in 4 range di coppia, nell’intervallo da 1 Nm a 800 Nm.
I sistemi di gestione degli utensili Daptiq garantiscono più sicurezza e più controllo: in molte realtà produttive è essenziale avere sempre sotto controllo i propri strumenti. Un utensile perso o dimenticato può portare a danni significativi sia agli impianti che ai prodotti . Inoltre, più tempestiva è la segnalazione della mancanza di un utensile, minore sarà il tempo necessario per il rispristino dello stesso. Il carrello porta utensili
Daptiq rende ora possibile il controllo in tempo reale del proprio contenuto. Sarà semplicemente necessario posizionare il carrello all’interno della Stazione Daptiq che effettuerà una scansione del contenuto del carrello, mediante tecnologia RFID, comparando il contenuto attuale con quello teorico e identificando immediatamente qualsiasi utensile mancante. La Stazione Daptiq è molto efficace, grazie alla consolidata tecnologia RFID, e garantisce prestazioni notevolmente superiori alla tecnologia a individuazione ottica convenzionalmente usata per questo tipo di sistemi.
 Ma non finisce qui: Stahlwille è già a lavoro sullo sviluppo di nuovi prodotti che presto entreranno a far parte della gamma Daptiq: uno fra tutti il nuovo giraviti torsiometrico elettromeccanico a scatto Torsiotronic. Estremamente accurato, permette serraggi in coppie e angolo sia destrorsi che sinistrorsi con la possibilità – in entrambe le direzioni di lavoro – del beneficio tattile del “click” dei giraviti meccanici. Dotato di schermo OLED e interfaccia micro USB, Il nuovo Torsiotronic è disponibile in 4 range di coppia a partire da 12 cNm fino a 1000 CNm e sarà quindi presto disponibile anche in versione connessa DAPTIQ.