Il Gruppo Stihl – l’unico produttore di motoseghe al mondo a sviluppare e produrre non solo i motori, ma anche le proprie spranghe di guida e la catene – ha inaugurato l’ampliamento del suo stabilimento di produzione delle catene a Bronschhofen nel cantone svizzero di San Gallo, lo scorso 12 settembre 2016.
L’investimento è pari a circa 40 milioni di franchi svizzeri. L’aggiunta di 55 metri di lunghezza alla fabbrica preesistente ha creato 10.000 metri quadrati di spazio per la produzione e la progettazione. Questo a sua volta, nel corso del tempo, offrirà 50 nuovi posti di lavoro a Bronschhofen. Le prime postazioni di lavoro saranno pronte per la fine dell’anno.
L’intero edificio e molti processi produttivi saranno riscaldati con l’ausilio di un sistema di recupero di calore e una pompa di calore che utilizza il calore di scarto da compressori d’aria e macchinari di produzione. Non c’è la necessità di una caldaia aggiuntiva o l’uso di combustibili fossili. Questo concetto di energia aiuta a risparmiare circa 1.500 megawatt di energia elettrica e fino a 400 tonnellate di anidride carbonica all’anno.
Nel 2015, STIHL ha raggiunto un fatturato a livello mondiale di 3,25 miliardi di euro con una forza lavoro di 14.245 unità.