
A STOCCOLMA IL PAY-PER-USE DI MACCHINE PER IL GARDEN
Continuano a nascere progetti di innovatovi servizi di sharing: dopo auto e case, ecco una nuova iniziativa nella cura del verde. E’ appena partito un progetto pilota firmato Husqvarna che coinvolge gli abitanti di Stoccolma: un innovativo box con pay-per-use per utensili per il giardino, così da eliminare l’obbligo di conservare di trimmer, motoseghe e altri strumenti utilizzati meno frequentemente. Il progetto pilota parte dall’impegno di Husqvarna di esplorare soluzioni innovative e sostenibili per la cura dei giardini e degli spazi verdi e sarà accessibile a Bromma Blocks, un centro commerciale a 15 minuti a ovest di Stoccolma fino al 31 ottobre 2017.
La Husqvarna Battery box misura 8×3 metri e contiene 30 armadi elettronici di macchine da giardino noleggiabili. Attraverso un’applicazione iPhone, i proprietari di abitazione possono prenotare gli strumenti, ricevere istruzioni, pagare e aprire lo sportello per prelevare il proprio elettroutensile prenotato. Il noleggio di un prodotto per la cura del giardino sarà indicativamente circa 350 sek al giorno (che corrisponde a circa 35 Euro). Nel progetto sono coinvolti altri partner svedesi tra cui Telenor, Flex, Zuora e HiQ.
“La gente sta già condividendo case e automobili. Condividere prodotti che vengono utilizzati solo occasionalmente, come un hedge trimmer, può essere molto interessante per il consumatore. La Battery Box di Husqvarna è la prova del nostro impegno nell’esplorare nuove soluzioni che fondono l’innovazione e la sostenibilità, con beneficio per l’utente, la comunità e la nostra rete di distribuzione “, afferma Pavel Hajman della divisione Husqvarna.
Quale sarà la prossima iniziativa di sharing nel nostro settore?