Home Mercato STORIA E TECNOLOGIA CON IL GRUPPO BOSCH ALLA “MILANO – SANREMO”
STORIA E TECNOLOGIA CON IL GRUPPO BOSCH ALLA “MILANO – SANREMO”

STORIA E TECNOLOGIA CON IL GRUPPO BOSCH ALLA “MILANO – SANREMO”

101
0

Per il secondo anno di seguito Bosch è sponsor della “Coppa Milano – Sanremo”, la rievocazione della storica competizione automobilistica che quest’anno festeggia il suo centenario.

Dal 1906 ad oggi la tecnologia applicata alle autovetture si è evoluta con rapidità in linea con le necessità dei tempi moderni. Più economiche, più ecologiche, più confortevoli, ma soprattutto più sicure, le auto di oggi sono cambiate e Bosch ha contribuito in modo sostanziale al loro sviluppo.

Era il 1978, quando il Gruppo tedesco introdusse sul mercato il primo sistema antibloccaggio (ABS) al mondo prodotto in serie. Oggi, grazie all’accordo siglato nel 2004 fra i membri della “European Car Manufacturers Association”, il dispositivo elettronico di frenata viene montato di serie su tutte le vetture commercializzate in Europa. Con il crescente progresso tecnologico, la gamma e il numero di funzioni dei sistemi frenanti aumentano. Dopo l’introduzione nel 1987 del sistema ASR (sistema di controllo della trazione), nel 1995 i ricercatori Bosch realizzano un sistema che, integrato con ABS e ASR, migliora la stabilità, non solo nelle fasi di frenata e accelerazione, ma in ogni condizione di guida. Si chiama ESP® (Programma Elettronico di Stabilità) e grazie ad un sofisticato apparato di sensori che riportano ad una centralina, tale sistema impedisce all’auto di sbandare e corregge istantaneamente la traiettoria della vettura in base alla direzione che il conducente vuole impostare con lo sterzo.
Oggi l’auto è migliorata, l’elettronica l’ha resa sicura, affidabile. Se dobbiamo viaggiare, anche per una destinazione a noi totalmente sconosciuta, possiamo sederci in macchina, girare la chiavetta e partire. A indicarci la strada, unitamente a tutte le informazioni utili al viaggio (rifornimenti, soste, punti di ristoro e di interesse, ecc.), ci pensa il navigatore satellitare.

Così come accade per Coppa Milano Sanremo, nella quale Blaupunkt con il suo Travelpilot Lucca è protagonista, sponsor tecnico della manifestazione e preziosa guida per i piloti.

TravelPilot Lucca novità assoluta di Blaupunkt, è un sofisticato e preciso sistema di navigazione satellitare portatile, veramente tascabile, adatto per tutti i tipi di veicolo ma anche per itinerari a piedi, magari ascoltando la musica o rivedendo le proprie foto preferite. Travelpilot Lucca infatti una volta estratto dall’autovettura può guidare il pedone attraverso le strade, le città, i centri storici. In questo caso Lucca fornisce indicazioni che escludono i vincoli della circolazione stradale precedentemente impostati per la guida (sensi unici, zone a traffico limitato, ecc.), tenendo inoltre conto delle differenti tempistiche in cui erogare l’indicazione di svolta in rapporto ai metri ancora da percorrere e se questi sono percorsi in auto o a piedi.

Ulteriore garanzia di affidabilità per l’automobilista è la rete Bosch Car Service, comprendente autofficine multimarca e polispecializzate in grado d’intervenire con rapidità ed efficienza per tutti i problemi relativi alla meccanica e all’elettronica dell’auto, comprese le operazioni di manutenzione periodica.

Questo network mondiale ha da poco superato, in Italia, la quota di 1.200 officine e si prefigge di raggiungere, entro il 2007, le 1.500 unità. Le officine Bosch Car Service coniugano al meglio il patrimonio di Bosch in termini di tecnologia, innovazione, esperienza e qualità. Offrono, infatti, un’assistenza svolta da personale tecnico dall’elevata preparazione professionale, supportato dalla disponibilità delle più adeguate attrezzature diagnostiche. Colori ed insegne della rete Bosch Car Service saranno presenti sia al seguito della manifestazione che nell’area d’arrivo di Sanremo, grazie ad alcune vetture specificatamente allestite. Inoltre un mezzo attrezzato BCS seguirà lungo tutto il percorso e durante il week end di gara il “Team Bosch” che parteciperà alla competizione.