Home Mercato Superbonus 110%: approvata la proroga al 2022. Possibile estensione al 2023
Superbonus 110%: approvata la proroga al 2022. Possibile estensione al 2023

Superbonus 110%: approvata la proroga al 2022. Possibile estensione al 2023

875
0

La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha concluso l’esame del disegno di legge, approvando numerose modifiche. Tra queste la proroga del Superbonus 110%.

 

La Commissione Bilancio della Camera dei Deputati ha concluso l’esame del disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023 (DDL 2790-bis/C)”, approvando numerose modifiche, tra queste la proroga del Superbonus 110%.

 

In Commissione Bilancio è stata approvata, in particolare, la disposizione di proroga del superbonus al 30 giugno 2022 e fino al 31 dicembre 2022 per gli edifici condominiali che a giugno abbiano realizzato almeno il 60% dei lavori.

 

Al riguardo, nel corso della discussione parlamentare, sostanzialmente tutte le forze politiche sono intervenute a favore del settore ribadendo l’importanza di tale “leva” ed è stata anticipata la presentazione in Aula di un ordine del giorno che impegnerà il Governo ad estendere – successivamente – l’ambito temporale della misura al 2023, come richiesto anche da ANCE.

 

La modifica approvata dispone, altresì, che l’eliminazione delle barriere architettoniche rientra tra gli interventi trainati sia per i portatori di handicap che per gli over 65 e che gli interventi di coibentazione del tetto rientrano tra gli interventi trainanti. Vengono, altresì, estesi gli incentivi fiscali ecobonus e sismabonus a tutti gli eventi sismici avvenuti dopo il 2008 dove sia stato dichiarato lo stato di emergenza. Tra i soggetti beneficiari dell’agevolazione vengono incluse anche le persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione, con riferimento agli interventi su edifici composti da due a quattro unità immobiliari distintamente accatastate, anche se posseduti da un unico proprietario o in comproprietà da più persone fisiche.

 

In Commissione sono state approvate, inoltre, numerosissime disposizioni, per lo più micro-finanziamenti e fondi destinati a coprire molteplici settori, tra cui:  filiere agricole, bonus idrico, fondo alluvioni, fondo sisma etc.