Home Mercato Attualità Superbonus 110% in ferramenta secondo la Giovanni Ferrari
Superbonus 110% in ferramenta secondo la Giovanni Ferrari

Superbonus 110% in ferramenta secondo la Giovanni Ferrari

226
0

Quali riscontri sta raccogliendo nel mercato ferramenta il Superbonus 110% e quali sono le stime previsionali di utilizzo? Ne abbiamo parlato con Carlo Ferrari, direttore generale della Giovanni Ferrari, noto distributore del centro Italia, e membro del Comitato tecnico Assofermet Ferramenta…

 

Il SuperBonus 110% è l’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico – Sismabonus – e di riqualificazione energetica degli edifici – Ecobonus.

 

Abbiamo raccolto alcuni pareri nel mercato per approfondire il ruolo e le opportunità della distribuzione ferramenta tradizionale e professionale nell’attuazione di tali incentivi nel proprio mercato in pubblicazione in un ampio Dossier in pubblicazione nel numero di ferrutensil di ottobre.

 

Qual è la sua opinione sull’incentivo superbonus 110%?

Carlo Ferrari – Un’ ottima opportunità per rimodernare tanti immobili obsoleti rendendoli più efficienti dal punto di vista energetico e migliorandone l’aspetto estetico.

 

A suo giudizio, quali sono le opportunità per la distribuzione ferramenta tradizionale e professionale?

Carlo Ferrari – Ci sarà una notevole crescita nel giro d’affari per tutte quelle attività specializzate nella vendita di prodotti per l’edilizia.

 

Quali le criticità?

Carlo Ferrari – La chiarezza e l’informazione riguardo le norme che permettono l’utilizzo del super bonus e il periodo di applicazione che data l’entità degli interventi è troppo breve.

 

Quali attività possono di divulgazione e formazione avete in programma nel 2020-2021?

Carlo Ferrari – Attualmente siamo in una fase di pianificazioni delle attività che dovremmo svolgere per la formazione della rete vendita e della clientela.

 

Quali sono le vostre stime previsionali di utilizzo dell’incentivo nel canale ferramenta?

Carlo FerrariLe stime sono buone, sicuramente tutti gli stakeholder si attiveranno per sfruttare al meglio questa notevole opportunità.