Home Mercato Eventi e fiere T.bd Think by Diennea, per scoprire il potere delle relazioni digitali
T.bd Think by Diennea, per scoprire il potere delle relazioni digitali

T.bd Think by Diennea, per scoprire il potere delle relazioni digitali

89
0

Aspettando il Digital Village | La digital agency debutta a Bricoday con strategie e strumenti che possano ottimizzare la relazione tra aziende e clienti, come whatsapp per il marketing conversazionale o la marketing automation per creare campagne personalizzate e automatizzate e tecniche di engagement e loyalty.

T.bd è la digital agency che crede nel potere delle relazioni digitali. “Da più di 20 anni progettiamo esperienze omnicanale coinvolgenti, consulenze CRM innovative e sviluppiamo progetti di engagement e loyalty che trasformano il dialogo con gli utenti in azioni mirate. Ci distingue la capacità di essere il partner unico che combina strategia, integrazione tecnologica e implementazione esecutiva” come sottolinea Mariateresa Papaleo, chief marketing manager T.bd think by Diennea (nella foto).

 

Quali iniziative, tematiche e servizi presenterete a Bricoday Digital Village 2024?

Al Bricoday Digital Village 2024, ci concentreremo sulle strategie che le aziende possono mettere in campo per ottimizzare la relazione con i loro clienti, ad esempio grazie a strumenti come WhatsApp per il marketing conversazionale o la marketing automation per creare campagne personalizzate e automatizzate. Approfondiremo le tecniche di engagement e loyalty, mostrando come mantenere il cliente coinvolto lungo tutto il customer journey, e presenteremo metodi e strategie per generare e gestire lead qualificati.

 

Un focus particolare sarà dedicato alla Single Customer View, essenziale per le aziende del settore phygital. Una visione unificata del cliente permette infatti di normalizzare i dati a disposizione e di renderli utilizzabili per offrire esperienze altamente personalizzate.

 

Infine, ci concentreremo sul CRM e su come possa creare una sinergia potente tra marketing e sales, trasformando ogni interazione in un’opportunità di vendita. Approfondiremo il tracciamento del ciclo di vita del cliente e, grazie alla possibilità di creare reportistica e forecasting, vedremo come anticipare le tendenze del mercato e prendere decisioni consapevoli.

Con queste proposte, puntiamo a fornire ai C-Level e Manager partecipanti una consulenza strategica affiancata da strumenti concreti per migliorare l’efficienza operativa, raggiungere risultati misurabili e potenziare il business.

 

Quali sono le vostre proposte per l’evoluzione digitale nel comparto distributivo specializzato?

 

Da diversi anni affianchiamo aziende B2B e retail del settore e uno dei trend che abbiamo visto evolversi e crescere in modo importante è stato quello della raccolta lead sui canali digitali.

 

In un panorama in cui le attività di advertising mirate alla sola vendita diventano sempre più incerte, raccogliere lead di qualità da coltivare nel tempo diventa sempre più strategico per le aziende, ma affinché questa attività sia gestita correttamente e crei una connessione vincente tra i reparti marketing e sales serve un modello strategico integrato che in t.bd abbiamo “brevettato” come lead management.

 

Il processo di lead management si basa su diversi pillars: selezione dei principali canali per raggiungere il target, segmentazione corretta delle audience e utilizzo del database, creazione di contenuti mirati e supporto dell’AI, gestione dell’intero ciclo della lead con la creazione di un funnel aggiornato e condiviso tra i vari reparti.

 

Attraverso l’applicazione di questo modello abbiamo stimato un miglioramento generale YtoY della qualità delle lead che può arrivare al +30%.

 

Quali sono le strategie che CMO e Marketing Manager del futuro dovranno mettere in campo?

CMO e Marketing Manager dovranno puntare su due pilastri essenziali: l’AI e l’omnicanalità. L’AI sarà il cuore pulsante del marketing futuro, capace di analizzare enormi volumi di dati per creare esperienze d’acquisto ultra-personalizzate. Con queste tecnologie, non solo si potranno suggerire prodotti che davvero interessano agli utenti, ma anche anticiparne le esigenze, rafforzando così il legame tra cliente e brand. I chatbot, alimentati dall’AI, offriranno assistenza continua, guidando gli utenti attraverso il processo di acquisto e risolvendo problemi in tempo reale, liberando risorse per compiti più strategici. Inoltre, l’AI nel performance marketing permetterà di creare campagne basate su una conoscenza profonda del comportamento dei consumatori, rendendo ogni interazione più rilevante e aumentando il ROI.

 

Per quanto riguarda l’omnicanalità, il futuro richiederà esperienze d’acquisto senza interruzioni tra il mondo fisico e quello digitale. Ottimizzare i punti di contatto e personalizzare le interazioni su tutti i canali non solo potenzia l’engagement, ma aumenta significativamente le probabilità di acquisto. Secondo uno studio del Politecnico di Milano, infatti, le aziende che offrono esperienze omnicanale ben integrate possono vedere un incremento delle vendite superiore all’80%.

 

t.bd sarà a Bricoday Digital Village 2024 – stand DV31 (2 – 3 ottobre 2024 Allianz MiCo – Fieramilanocity Milano).

 

Scarica qui il tuo pass di ingresso a Bricoday Digital Village.