Nuovi appuntamenti di formazione professionale Anima-Icim, in collaborazione con Aquis, con erogazione dei crediti validi per aggiornamento RSPP e ASPP.
La firma sancisce l’impegno della federazione di associazioni della meccanica varia e dell’associazione degli amministratori condominiali per la diffusione di cultura e orientamento […]
Al presidente di Anima la delega alle Politiche Industriali e Made in Italy nella squadra del presidente in pectore Emanuele Orsini. Nocivelli «Pronto […]
L’accordo firmato da Anima Confindustria e l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile permetterà di intensificare la collaborazione […]
In un contesto critico per il settore manifatturiero, Anima e le sue Associazioni hanno tracciato un’agenda comune e presentato il Manifesto della meccanica per […]
Rimarrà alla guida dell’associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio, federata ad Anima per il biennio 2021-2022. Tra le priorità internazionalizzazione e formazione.
Soluzioni innovative di finanziamento per massimizzare gli incentivi del Superbonus, Ecobonus e Sismabonus. Consulenza per la partecipazione ai bandi di ricerca della CE […]
L’associazione Anima definisce insieme alle proprie aziende associate le priorità dell’industria meccanica riepilogandole in un Manifesto della Meccanica per il 2021 da presentare al Governo.
Tra gli obiettivi per il triennio 2020-2023, Binaghi inserisce come priorità la partecipazione attiva di Assoclima all’attuazione del Green Deal europeo.
‘Ripartiamo Insieme in Sicurezza’ è la pubblicazione di Anima e Icim Group di un quaderno con indicazioni metodologiche a supporto della ripresa e della […]
L’Assemblea di Assoferma, l’associazione che all’interno di ANIMA Confindustria tutela i fabbricanti di serrature, ferramenta e maniglie, ha eletto come nuovo presidente Marco […]
Il Congresso CEIR, associazione europea del settore, si svolge dal 6 all’8 giugno 2018 a Gardone Riviera con incontri, statistiche, dialoghi, workshop promossi […]
Nonostante la crisi economico-finanziaria e le sanzioni, il volume degli scambi commerciali tra Italia e Russia continua a crescere, + 25,5% dell’export, con un […]
L’Ufficio studi Anima Confindustria di cui UCC, l’associazione italiana delle imprese della caldareria è federata, ha elaborato i dati di preconsuntivo 2017 e di previsioni […]