L’Assemblea Generale di Eurometal, la federazione europea che rappresenta distribuzione e commercio di acciaio di cui fa parte anche Assofermet, ha rinnovato il […]
Torna l’appuntamento annuale con l’Assemblea Generale di EDRA, la Federazione Europea di rivenditori di fai-da-te. Assofermet ha rappresentato il settore italiano.
La recente entrata nel comitato tecnico di Assofermet Ferramenta di Piero Vianello conferma l’intenzione di essere tra i protagonisti dell’associazione e del comparto […]
Michele Ciocca è vicepresidente. Per i quattro settori, Sangoi e Ferrari rinominati presidente e vice di Assofermet Acciai; Matta e Formisano rimangono alla […]
E’ stata approvata in aprile una mozione parlamentare della Camera dei Deputati che impegna il Governo a confrontarsi con le istituzioni europee per […]
La recente entrata nel Comitato Tecnico di Assofermet Ferramenta ha segnato il ritorno dell’imprenditore alla partecipazione attiva nell’associazione in un momento dinamico anche […]
EDRA rinnova l’impegno per promuovere la decarbonizzazione nel settore e le innovazioni tecnologiche più influenti: i principali punti affrontati nel corso delle due […]
In occasione delle interrogazioni parlamentari presso la Camera dei Deputati, si è tornato a parlare di esportazione di rottami ferrosi in relazione alle […]
Ci sono anche le ferramenta fra le attività commerciali interessate dall’iniziativa del Governo per contenere i prezzi dei beni di prima necessità come […]
Diversificazione delle fonti di approvvigionamento e sfruttamento strategico dei RAEE: sul Piano Minerario è questa la posizione dell’associazione di categoria che rappresenta il recupero e il […]
In partenza il CBAM, il nuovo Meccanismo di Adeguamento del Carbonio alle Frontiere, che impatterà l’attività quotidiana di molte aziende che importano prodotti […]
Assofermet è una delle cinque associazioni imprenditoriali firmatarie della lettera che evidenzia alcuni aspetti importanti riguardanti l’alluminio proveniente dalla Russia.
Il PNRR sarà l’occasione per rilanciare l’intero sistema economico italiano: non soltanto le aziende e i settori direttamente coinvolti dai finanziamenti, ma anche […]