Presentati a Roma i risultati dello studio realizzato da BIP e commissionato da Proxigas, Assogas, Federchimica-Assogasliquidi, Assotermica e Utilitalia.
Angaisa promuove un confronto istituzionale sulle prospettive di edilizia e settore impiantistico, dopo la stagione dei bonus, coinvolgendo le principali organizzazioni di filiera.
E’ stato eletto per il biennio 2024-2026. Tra gli obiettivi principali dell’associazione, lo sviluppo di una transizione energetica attraverso un approccio multi-tecnologico.
Assotermica: «La Commissione ha riconosciuto l’importanza di un approccio multi-tecnologico, che includa le tecnologie green gas ready nel percorso verso un parco edilizio […]
Stefano Casandrini, corporate director Regulatory Affairs & ESG di Ferroli SpA e Mario Zucco, direttore generale di IMIT Control System, sono stati rieletti […]
Alla vigilia dell’inaugurazione di MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, la manifestazione biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie […]
Il testo licenziato dalla Camera in merito alla Legge di Bilancio riporta al 65% l’incentivo per le caldaie a condensazione tecnologicamente più avanzate […]