Le Pubbliche Amministrazioni, comuni e regioni in primis, possono giocare un ruolo importante al fine della diffusione delle configurazioni di CER e di […]
In vista dell’incontro del 29 marzo per i negoziati europei sulla direttiva delle energie rinnovabili, le Associazioni della filiera foresta-legno-energia scrivono al Commissario europeo all’economia.
Lo chiede la CNA alle Commissioni finanze e industria del Senato per ribadire la necessità di introdurre misure specifiche per la platea delle piccole imprese.
Sono le risorse complessive destinate dal Mise a sostegno della competitività delle filiere industriali strategiche del Paese, che è tra le priorità indicate […]