
Tendenza Natale 2020: si afferma il Christmas Renting
Tanta voglia di Albero di Natale e luminarie tra i millennials, ma in affitto! Il Natale 2020 ha visto l’affermazione in Italia di una nuova tendenza che viene dall’estero, il Christmas Renting.
Mai come quest’anno, complice una forzata clausura, si è registrata una domanda di articoli natalizi per addobbare la casa con allestimenti originali, suggestivi ed appariscenti.
Complice la pandemia e molti volti noti di influencers, il Natale 2020 ha visto l’affermazione in Italia di una nuova tendenza che viene dall’estero, il Christmas Renting.
Secondo una ricerca inglese il 44% dei giovani britannici ha scelto questa proposta; nel dettaglio, il 40% per gli alberi di Natale, il 38% per le decorazioni, il 30% per i giochi da tavolo e il 28% per i maglioni natalizi.
Una tendenza che ha già contagiato il mercato italiano, dove sono ormai numerose le realtà imprenditoriali che noleggiano i simboli iconici delle festività natalizie per eccellenza, ovvero il Presepe e l’Albero di Natale.
Ma l’offerta è molto più ampia: dal bio camino per scaldare l’atmosfera alle decorazioni da interni ed esterni, come allestimenti floreali e piante per aggiungere un po’ di verde o pupazzi di neve o elfi gonfiabili da giardino, renne e slitte scintillanti e anche maglioni natalizi ed accessori e giochi da tavolo.
Questo è infatti il trend del Natale 2020 diffusosi rapidamente nei social grazie a influencers e celebrities che hanno postato, tra Natale e Capodanno, una grande quantità e varietà di interni di case addobbate con alberi, allestimenti e luminarie in affitto, molto appariscenti ed originali.
Una tendenza che siamo certi continuerà anche in futuro, interessante in ottica di economia circolare, di riciclo e il riuso dei prodotti e che, con un’idonea strategia commerciale, potrebbe rappresentare un nuovo business da sviluppare anche per la distribuzione ferramenta e bricolage.