Termine rinviato al 30 giugno 2017 per l’adeguamento con inserimento delle termovalvole. Nel decreto Milleproroghe approvato a fine Dicembre dal Consiglio dei Ministri è stato inserito il rinvio del termine – inizialmente fissato entro il 31 dicembre – entro il quale installare sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore nei condomini con impianti centralizzati. Un’obbligo determinato dalla Comunità Europea per mezzo della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, nella quale si legge che l’uso di contatori o contabilizzatori di calore per misurare il consumo individuale in edifici muniti di riscaldamento centralizzato o teleriscaldamento, comporta benefici solamente se i clienti finali dispongono di un mezzo per controllare il proprio consumo individuale. Il posticipo di sei mesi è quindi naturalmente subordinato all’ok dell’Unione europea; solo in questo modo si eviterebbe la procedura d’infrazione per il mancato rispetto dei vincoli temporali stabiliti dalla Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. La proroga permetterà ai condomini di disporre di sei mesi in più per dotarsi di sistemi di contabilizzazione e valvole termostatiche sui singoli termosifoni per la regolazione della temperatura.
Una risposta positiva alla comunicazione di Confedilizia al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per segnalare che in molti edifici non sarebbe stato possibile adempiere a quanto imposto dalla legge a causa del ritardo con cui è stato approvato il decreto che ha modificato le regole applicabili e dell’impossibilità materiale, per le imprese, di soddisfare le richieste in forte crescita. Slittano di conseguenza di sei mesi anche i controlli sugli impianti di riscaldamento in condominio con multe che oscilleranno da 500 a 2.500 euro.