
Torino capitale dell’Intelligenza Artificiale. A Milano, il Tribunale dei Brevetti
Nella capitale piemontese si installerà la sede dell’I3A, Istituto per l’intelligenza artificiale con un 80 milioni di budget e mille addetti.
Nella capitale piemontese si installerà la sede dell’I3A, Istituto per l’intelligenza artificiale con un 80 milioni di budget e mille addetti.
La notizia riguarda due capitali del Nord Italia, Torino e Milano: il capoluogo del Piemonte sarà sede dell’Istituto italiano per l’Intelligenza artificiale (I3A) mentre a Milano ci sarà il Tribunale Unificato dei Brevetti.
L’obiettivo del Governo è chiaro: «Creare una sinergia tra le due città e il Governo e, allo stesso, tempo consolidare l’asse nord-ovest del Paese: una strategia che renderebbe ancor più forti Milano e Torino e, con esse, l’Italia».
I3A avrà a disposizione un migliaio di persone e su un budget annuale pari a circa 80 milioni di euro dove Torino rappresenterà l’hub di riferimento con 600 addetti, in collaborazione con centri di ricerca e università verso i settori: manifattura e robotica, IoT, sanità, mobilità, agrifood ed energia, PA, cultura e digital humanities, aerospazio.
«Sarà una struttura di ricerca e trasferimento tecnologico capace di attrarre talenti dal mercato internazionale e, contemporaneamente, diventare un punto di riferimento per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in Italia, in connessione con i principali trend tecnologici (tra cui 5G, Industria 4.0, Cybersecurity)» spiega Palazzo Chigi.