Home Mercato Trend di crescita: nuovo record per il giardinaggio Italia
Trend di crescita: nuovo record per il giardinaggio Italia

Trend di crescita: nuovo record per il giardinaggio Italia

543
0

Confermato il trend di crescita delle vendite del giardinaggio in Italia: il sell-in italiano ha raggiunto la soglia storica dei 3 miliardi di euro , +150 milioni in due anni (2019-2021).

 

Myplant, il più importante appuntamento fieristico italiano riservato ai professionisti delle filiere del verde, conferma la continua crescita del giardinaggio italiano. Non solo piante e fiori, ma anche accessori elettrici, terricci, sistemi di irrigazione, prodotti per la cura e il nutrimento delle piante, vasi e fioriere hanno visto aumentare il volume delle vendite.

 

Incrociando i dati provenienti dalle analisi di alcuni maggiori player internazionali di ricerche di mercato*, Myplant conferma l’ottimo stato di salute del giardinaggio italiano e non solo.

 

Le vendite del gardening a livello mondiale superavano gli 88 miliardi di USD nel 2015, per sfondare quota 100 miliardi nel 2020 (tra i 104 e i 106 secondo le rilevazioni dei diversi istituti), la metà dei quali concentrati in Europa.

 

Rispetto all’ultima diffusione dei dati del mercato del giardinaggio italiano effettuata da Myplant (novembre 2019) – che registrava il valore record di 2 miliardi e ottocentocinquanta milioni di euro – il trend di crescita non si è arrestato.
Nel 2021 il sell-in italiano ha raggiunto la soglia storica dei 3 miliardi di euro (+150 milioni in due anni (2019-2021).

 

Utensili per la manutenzione del verde, tagliaerba elettrici e a batteria, attrezzature, sistemi di irrigazione sono alcune delle voci che trainano il mercato, oltre alle vendite di piante, soprattutto per interni: nuovi trend costruttivi nel mondo del residenziale e del terziario, ricerca di benessere, salubrità e di momenti antistress, piccoli kitchen garden sono alcuni dei driver di questo mercato, esploso soprattutto in ambito urbano negli ultimi anni e cresciuto ulteriormente nel corso del 2020.

 

Un contesto, quello cittadino, che ha visto crescere anche gli acquisti di soluzioni di arredo, corredo e illuminazione per gli spazi esterni (giardini, balconi e terrazzi), considerati sempre più preziosi e in continuità con gli interni. In questi spazi fanno capolino soprattutto piante da frutto, vasche, contenitori e mini-serre per le micro-coltivazioni, spezie. Tra le varie tendenze, un recente lancio dell’agenzia di stampa Ansa ha riportato che ‘le ricerche sul tema della coltivazione di micro-ortaggi indoor hanno registrato un aumento del 223% nel 2020 rispetto all’anno precedente”.