Home Mercato UCCT RIPARTE A GENNAIO CON LA FORMAZIONE ANTINCENDIO
UCCT RIPARTE A GENNAIO CON LA FORMAZIONE ANTINCENDIO

UCCT RIPARTE A GENNAIO CON LA FORMAZIONE ANTINCENDIO

225
0

Il 18 e 19 gennaio 2018 si terrà a Trento presso la sede di UCCT, Unione Costruttori Chiusure Tecniche, il prossimo corso di qualificazione per installatori e manutentori di chiusure tagliafuoco, porte REI e porte in vie di esodo (UNI 11473 DM 10.03.98 e l. 4/2013). Al termine del corso di qualificazione, i manutentori che lo desiderano potranno partecipare all’esame di Certificazione Manutentore Tagliafuoco (minimo 10 partecipanti) in cui sarà necessario superare una prova scritta seguita da una prova pratica e colloquio.

Il titolare dell’attività presso la quale viene installata una chiusura resistente al fuoco deve essere conscio dei rischi che può causare una porta tagliafuoco non installata correttamente e/o per la quale non viene predisposto l’obbligatorio iter di manutenzione periodica.  Inoltre, sia l’installatore e sia il manutentore devono saper operare correttamente nel rispetto della normativa cogente, compresa la “gestione” della documentazione di accompagnamento delle chiusure tagliafuoco.
 A tal proposito il 18.12.2014 è stata pubblicate la norma UNI 11473 “Porte e finestre apribili resistenti al fuoco e/o per il controllo della dispersione di fumo”:

Il programma del corso organizzato dall’associazione è concordato e approvato dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, con il quale ha stipulata una apposita convenzione per la diffusione della cultura antincendio.

Il corso completo si articola in due giornate:
– La prima giornata: corso teorico-pratico, in aula a docenza di un Tecnico UCCT; la seconda giornata: corso teorico-pratico al mattino, ed esame al pomeriggio (con possibilità, per chi ha già fatto il corso, di fare solo il secondo giorno con “ripasso” al mattino ed esame il pomeriggio).
Il corso si conclude con un test per il relativo rilascio dell’ attestato di partecipazione, che determina la “competenza” del partecipante a operare correttamente, come richiesto dalla normativa UNI 11473 ed è rivolto principalmente ad:
• installatori e manutentori che operano nel settore;
• imprese di manutenzione antincendio;
• imprese edili di costruzione e responsabili di cantiere; • committenti in genere;
• uffici tecnici, studi di progettazione e professionisti;
• amministratori di condominio;
• responsabili sicurezza;
• costruttori di chiusure tagliafuoco e relativi accessori;
• Corpo dei Vigili del Fuoco.

Per maggiori informazioni: UCT Media  – formazione@ucct.it