
Ullmann, è uscito il nuovo catalogo 2020/2021
Cresce ancora la gamma professionale proposta da Ullmann, lo storico distributore genovese.
Previsto in uscita all’inizio di aprile il nuovo catalogo di Ullmann è stato posticipato per dare modo ai clienti di uscire dalla fase acuta dell’emergenza, riprendere fiato, e ritrovare l’entusiasmo giusto per guardare alle novità inserite in questa ultima edizione del Catalogo.
Innanzitutto, trovano posto tra le pagine del Catalogo i prodotti presentati nel corso del 2019: tra questi il cutter con impugnatura a due mani Strongrip-J e le forbici multiuso Cable Cutter Multipurpose, entrambi firmati da Tajima, che hanno riscosso un ottimo successo.
Molte anche le novità assolute. La prima, sfogliando il Catalogo, è il nuovo flessometro W-Thick Lock Tajima. Progettato per chi cerca la massima resistenza e precisione e un riavvolgimento perfetto in qualsiasi condizione, mantiene inalterate le sue prestazioni anche dopo essere stato ore sotto la pioggia, dopo una caduta nel fango o un bagno in una pozza. È praticamente indistruttibile: waterproof e resistente a polvere, urti, usura e sfregamento. La molla interna in acciaio inox e il nastro in acciaio con rivestimento in resina speciale lo rendono lo strumento perfetto per un uso esterno in condizioni ambientali difficili. I test realizzati da Tajima dimostrano le grandi prestazioni di questo flessometro, unico sul mercato.
Sempre tra i flessometri, e sempre a marchio Tajima, entra a Catalogo il W-Mag Magnetico con attacco di sicurezza alla cintura. Anche qui si tratta di un prodotto dedicato a professionisti molto esigenti. È un flessometro corazzato, con potenti magneti sul terminale e alla base, che permette misurazioni precise in totale autonomia al professionista che lavora da solo su impianti idraulici o montanti di acciaio o metallo. Perfetto per il lavoro in quota grazie all’attacco di sicurezza alla cintura sganciabile con una sola mano.
Come spiega Enrico Ullmann, direttore vendite Ullmann: “Si tratta di due articoli davvero unici, che rispondono alle esigenze dei professionisti che lavorano da soli, in contesti ambientali difficili, e che non possono accontentarsi di un flessometro qualsiasi, ma hanno bisogno di un compagno di lavoro affidabile al 100%”.
Novità anche sul fronte delle livelle: entrano a catalogo le nuove livelle pocket firmate Techway. Si tratta di un marchio su cui l’azienda ha investito molto negli ultimi anni andando a creare una gamma di livelle di ottima qualità, con un rapporto qualità/prezzo interessante, molto apprezzate dai clienti. Le nuove livelle compatte sono magnetiche, in alluminio da 1,2 mm di spessore e uniscono la resistenza alla precisione. Strumenti portatili, per tutte le esigenze, perfetti per qualsiasi cassetta degli attrezzi.
Davvero interessante anche la nuova gamma a 24 colori dei marcatori RAL a marchio Blueman. Anche in questo caso il punto di forza è la capacità del prodotto di risolvere un problema concreto, cioè ritoccare piccoli graffi o ammaccature su serramenti in alluminio, PVC e in generale sulle superfici smaltate: il pennarello riesce ad arrivare con precisione dove la bomboletta, il pennellino o il dito non arrivano, garantendo un lavoro davvero preciso e professionale, occupando il minimo spazio nella cassetta degli attrezzi. L’ampiezza della gamma è un ulteriore valore aggiunto per il rivenditore.
Se Tajima e Snowman continuano ad essere i marchi forti del Catalogo, non si può dimenticare Corona: le spatole del marchio Ullmann crescono sul mercato e trovano sempre più estimatori nei professionisti che frequentano i colorifici.
Tra le novità anche la nuova sezione barcode in coda al Catalogo, che, spiega Ullmann “nasce su sollecitazione degli stessi clienti per facilitare le operazioni di carico e scarico dei prodotti”.
“Come sempre – conclude Ullmann – quando si esce con un nuovo Catalogo c’è grande soddisfazione. Questa volta ancora di più. Dall’ultima versione presentata nel 2018 abbiamo continuato ad investire per ampliare e migliorare la gamma da proporre ai nostri clienti; il risultato è un Catalogo che mantiene alta la qualità in tutte le sue sezioni, con prodotti che nascono per rispondere concretamente ai problemi dei professionisti, il cui interesse continua a crescere nel tempo”.