Due giorni di incontro con i collaboratori per festeggiare un anniversario storico e presentare i prodotti del listino Innovative 2016, una vasta gamma di strumenti di misura di qualità.
Si è tenuto a Santa Margherita Ligure il 29 e 30 settembre scorso l’incontro tra Ullmann e i suoi collaboratori, giunti in Liguria da ogni parte d’Italia. L’occasione era importante e duplice: festeggiare insieme gli 85 anni dell’azienda e presentare in anteprima i prodotti del listino Innovative 2016, che completa il catalogo generale 2015/2016 inserendo una vasta gamma di strumenti di misura di qualità.
Tre i marchi protagonisti del listino: Laitz, un’azienda high-tech, nata da una start-up della China Tsinghua University, che ha creato misuratori a tecnologia laser unici per stabilità, performance e design. Kapro, impresa produttrice di fama mondiale, che propone, con la distribuzione di Ullmann, livelle tra le più affidabili e robuste sul mercato, molte delle quali montano la bolla con sistema brevettato Plumb Site Dual View, l’unica con doppia visibilità. Digi-Pas, azienda specializzata nella ricerca, sviluppo, design e produzione di livelle digitali di ultima generazione, di smart-inclinometri e strumenti per le misurazioni angolari costruiti con 2-Axis e 3-Axis Super-MEMS Technology.
Tre marchi innovativi che dimostrano la volontà dell’azienda di guardare al futuro con la stessa filosofia di 85 anni fa: cercare, testare e proporre prodotti di qualità, affidabili, resistenti e utili nel tempo, lontani cioè dalla logica “usa e getta”.
Una filosofia tramandata per tre generazioni: da Enrico Ullmann, che fondò l’azienda nel 1931, al figlio Gianfranco, che ha iniziato ancora studente a collaborare con il padre, ai nipoti, Enrico e Lucia, che, al termine degli studi hanno portato in azienda il loro entusiasmo di giovani imprenditori. Un’azienda familiare, tipicamente italiana, che ha intrecciato storiche relazioni con fornitori ed esportatori di tutto il mondo e che si è imposta sul mercato grazie alla capacità di selezionare novità di successo. Tra queste vale sicuramente la pena di citare il compressore Miller Sprayer, importato dall’America nel 1960, i cutter Tajima e i marcatori industriali Snowman, arrivati dal Giappone negli anni ’70 e ’80, e lo Scratch-Fix, il pennarello ritocco-legno che rappresentò un’assoluta novità per artigiani e restauratori.