
Punto di riferimento in tutta la provincia di Cagliari, l’azienda ha interessanti progetti di crescita all’interno del core business industriale b2b.
L’Utensileria Sarda s.r.l. nasce nel 2003 come azienda operante nel settore delle forniture industriali, sia in un mercato B2B che B2C. Il core business dell’azienda consiste nell’alta specializzazione della meccanica di precisione, saldatura e dispositivi di protezione individuale, fornendo alla clientela un ampio e concentrato magazzino. Essa è fin dalla sua origine azienda rivenditrice di forniture industriali, operante in diversi settori: petrolchimico, lavorazioni meccaniche, difesa e sicurezza, artigianato, impiantistica e della carpenteria metallica.
L’esperienza maturata nel settore ed il magazzino, mirato alla soddisfazione delle esigenze del territorio, grazie al deposito a Cagliari, consentono di offrire soluzioni e consulenze per la soluzione di problematiche affrontate dai clienti nelle loro lavorazioni e alla fornitura di servizi integrati ed altamente qualificati per garantire alla clientela un’assistenza ed un servizio efficace e completo grazie al continuo monitoraggio e alla ricerca, sul mercato, di nuove tecnologie e di nuovi articoli.
A maggior garanzia dei clienti, l’azienda dal 2009 è certificata ISO 9001 n° IT 09/0023 per la commercializzazione di apparecchiature ed articoli per l’industria, antinfortunistici e di dispositivi di monitoraggio e misurazione. Oggi l’azienda ha diversi progetti per un’espansione in ambito internazionale e nel canale digitale all’interno del proprio core business. Ne abbiamo parlato con Luca Schirru, amministratore delegato.
Ne abbiamo parlato con Luca Schirru, amministratore delegato, (al centro nella foto) ecco alcune anticipazioni dell’intervista integrale in uscita in Ferrutensil di giugno.
Come si inserisce la vostra rivendita nel territorio in cui operate?
L’azienda conta migliaia di clienti solamente nel panorama sardo, diventando un punto di riferimento in tutta la provincia di Cagliari. Attraverso il servizio ottimale fornito ai nostri clienti, siamo riusciti a creare una rete di passaparola solida e in continuo aumento.
Qual è la mission e i valori aziendali?
Coerenza e affidabilità rappresentano solo un tassello che l’impresa ha inserito all’interno della cultura organizzativa. I valori che si perseguono fin dai primi giorni della fondazione perseguono un’attenzione tecnica e umana tesa a soddisfare in modo onesto e professionale le esigenze della clientela. Le generazioni diverse (che operano all’interno della realtà aziendale) garantiscono un consolidamento valoriale e professionale che crea una sostenibilità di lungo periodo in termini di solidità e credibilità. Il diverso background formativo, culturale e lavorativo permette innovazione e cambiamento costanti.
Quanto conta essere certificati?
La certificazione è sempre stata al centro dei nostri piani di sviluppo e crescita al fine di poter fornire alla nostra clientela non soltanto merci, ma garanzie effettive di qualità sul nostro processo commerciale. L’azienda ha in programma entro l’anno, il conseguimento o l’avvicinamento al conseguimento di altre certificazioni riconosciute a livello nazionale e internazionale.
Siete parte di gruppi e consorzi?
L’appartenenza della nostra azienda al gruppo CDU è per noi motivo di grande orgoglio, in quanto ci permette non solo di condividere un network di conoscenze e competenze con i migliori imprenditori in questo settore, ma anche un potere d’acquisto maggiore e altamente competitivo.
Come è organizzato la vostra azienda?
L’azienda conta una decina di dipendenti in un locale di 500 mq circa. L’azienda che si concentra principalmente in un mercato B2B possiede un magazzino suddiviso per settore, con un’area di carico/scarico merce ben definita.