Si prospettano 5 anni di trend di sviluppo positivo per il settore, a livello mondo. Ecco le stime di crescita evidenziate dal recente studio Technavio.
Nel prossimo quinquennio, il settore degli utensili per il Diy, in termini globali, dovrebbe valere 13,9 miliardi di dollari americani, per un +3% di Cagr (tasso di crescita annuale composto). Questi i risultati del recente studio ‘Global Diy Tools Market 2017-2021’ condotto da Technavio, società internazionale di ricerca e consulenza tecnologica.
Quali sono i fattori che determineranno la crescita del settore? Sicuramente il maggior interesse da parte dei consumatori alla sfera dell’home improvement, cui si aggiunge un numero sempre crescente di progetti di rinnovamento delle abitazioni, in aumento da diversi anni (mentre, sul versante opposto, non si arresta la flessione del mercato delle nuove costruzioni).
Qual’è il segmento merceologico che, nel mondo degli utensili per il bricolage, dovrebbe crescere di più, di qui al 2021? Sicuramente quello degli elettroutensili, con un Cagr di oltre 3,5 punti percentuale. In seconda posizione si piazza il mondo degli utensili manuali (+2,7% circa di Cagr), seguito a breve distanza dal comparto degli strumenti per la decorazione (+2,5% di Cagr).