Vernici intelligenti per purificare l’aria in smart home
Rhinocomfort è il primo purificatore d’aria a sfruttare le vernici intelligenti per purificare l’aria, attraverso un esclusivo processo chimico.
L’aria pulita è fondamentale per il benessere il ricambio d’aria nell’abitazione una prassi consigliata per il comfort abitativo. Il problema è che oggi, spesso, la qualità dell’aria non è accettabile. La soluzione a questo problema arriva da un prodotto come Rhinocomfort (guarda lo spot TV), un purificatore d’aria a flusso invertito, che funziona secondo un principio molto semplice: decompone le sostanze nocive presenti nell’aria immessa, trasformandole in sostanze innocue.
Creato dopo anni di ricerca, infatti, è il primo prodotto a unire le filosofie di Fantini Cosmi e di Aspira, uno dei brand storici nel campo dell’aspirazione in Italia, acquisita da Fantini Cosmi nel 2007.
E lo fa grazie a una vernice intelligente con cui è ricoperta la ventola presente nel tubo telescopico del prodotto. Solo il primo di una serie di prodotti di nuova generazione, che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi, pensati per rendere sempre più intelligente, efficiente e green il concetto di comfort applicato alla purificazione degli ambienti.
I vantaggi dei purificatori d’aria basati su vernici smart
Le vernici intelligenti, dette anche nanotecnologiche, si differenziano dalle tradizionali vernici per il fatto di combinare microtecnologia e nanotecnologia: contengono microsfere di ceramica che isolano e riflettono i raggi luminosi e nanoparticelle di biossido di silicio che le rendono idrorepellenti.
Rhinocomfort è il primo sistema di ventilazione monostanza a usare le vernici intelligenti. Oltre a usare i tradizionali filtri, infatti, la purificazione dell’aria avviene attraverso una vernice smart posizionata sulle ventole. Questa, attivata da una luce a LED, genera un processo chimico chiamato fotocatalisi che elimina le impurità dall’aria. Rhinocomfort è il primo prodotto sul mercato a sfruttare questa applicazione. Una grande innovazione anche dal punto di vista economico. Il processo di fotocatalisi è attivato dalla luce e la vernice non si lega agli inquinanti. Questo significa che il processo si può ripetere praticamente all’infinito, senza bisogno di rinnovare o sostituire la vernice intelligente presente all’interno del prodotto.
Un prodotto unisce in sé entrambi i tipi di comfort caratteristici delle due marche. Comfort igienico sanitario, ma anche comfort ambientale. La capacità di purificare l’aria conservandone la temperatura rende Rhinocomfort un prodotto capace di curare il benessere a 360 gradi, anche in termini economici, garantendo il più possibile il recupero dell’energia.