Home Dalle aziende Voestalpine Böhler weldCare AB, nuovo stabilimento a Malmö
Voestalpine Böhler weldCare AB, nuovo stabilimento a Malmö

Voestalpine Böhler weldCare AB, nuovo stabilimento a Malmö

146
0

Il nuovo stabilimento produttivo all’avanguardia di Voestalpine Böhler weldCare AB si concentrerà sulla produzione di una vasta gamma di prodotti chimici di finitura.

 

Voestalpine Böhler weldCare AB ha firmato un contratto di locazione di 15 anni per un nuovo stabilimento produttivo di 4.300 mq a Fosie, Malmö, in Svezia. 

 

Il nuovo stabilimento di produzione all’avanguardia si concentrerà sulla produzione di una vasta gamma di prodotti chimici di finitura come: gel, paste, spray o bagni di decapaggio, nonché passivatori, neutralizzanti e detergenti.

 

Böhler Welding weldCare, una società di voestalpine Böhler Welding Group, è un produttore leader di prodotti chimici di finitura superiore per acciai inossidabili e leghe speciali. Per oltre 50 anni Böhler Welding weldCare ha lavorato a stretto contatto con i principali produttori di acciaio inossidabile e offre una vasta conoscenza e una vasta gamma di prodotti. Tutti i prodotti hanno la piena tracciabilità dalla materia prima al prodotto finito, che dà all’azienda il controllo totale della qualità del prodotto.

 

I prodotti premium sono sempre stati prodotti a Malmö, in Svezia, nell’impianto di processo automatizzato di Böhler Welding weldCare. La decisione di costruire un nuovo stabilimento di produzione all’avanguardia a Malmö per sostituire quello esistente entro la fine del 2020, dimostra il legame del Gruppo con la forza lavoro locale altamente specializzata, così come l’impegno nel confronti della regione e la garanzia per prodotti di alta qualità fabbricati in Europa.

 

Il nuovo stabilimento di produzione a Malmö sarà realizzato in collaborazione con Wihlborgs Fastigheter AB (publ), la principale società immobiliare di Malmö, Lund und Helsingborg. L’inizio della costruzione è previsto per la primavera 2019 con il completamento previsto per l’autunno 2020.