Home Ferramenta Lab Webinar OPMF 2021: Il negozio ferramenta post covid, tra i focus
Webinar OPMF 2021: Il negozio ferramenta post covid, tra i focus

Webinar OPMF 2021: Il negozio ferramenta post covid, tra i focus

91
0

L’Osservatorio Multicanalità Ferramenta presenta alcune evidenze dell’indagine 2021: la prima parte sarà dedicata all’evoluzione del negozio ferramenta ibrido tra layout e nuovi servizi. Aperte le iscrizioni.

Secondo OPMF, l’Osservatorio Permanente Multicanalità in Ferramenta, nel 2021 la multicanalità è ormai considerata una concreta opportunità per raggiungere il consumatore professionale e hobbista e garantisce crescite molto dinamiche, come attestano gli indicatori raccolti e come racconteranno i relatori della tavola rotonda che animerà il convegno online.

 

Tra i trend in ferramenta, la Ricerca OPMF 2021 si concentrerà sull’evoluzione del negozio phygital ferramenta nello scenario post-covid e sui nuovi servizi, per il cliente privato e professionale, diventati parte integrante dell’identità commerciale del negozio phygital.

 

Attraverso i dati raccolti in un cluster di centinaia di negozi ferramenta profilati tradizionali e professionali, fisici e online, sarà presentato lo scenario attuale del canale phygital e le tendenze che attendono il mercato ferramenta nei prossimi mesi, tra aumenti e rotture di stock.

 

Non mancherà un vivace confronto in tavola rotonda, moderato dalla giornalista Alessandra Fraschini, con la partecipazione di aziende affermate come Selfit, Promelit Smartikette, Gruppo Ferca, e di case study di negozi ferramenta top seller che presenteranno la propria esperienza phygital e le proprie strategie multicanali.

 

L’agenda definitiva verrà pubblicata a breve, ma nel frattempo è possibile seguire OPMF nelle puntate podcast in Spreaker.

 

L’edizione 2021 dell’Osservatorio Multicanalità in Ferramenta è realizzata in collaborazione con Ferrutensil (media partner), gruppo FercaSelfitMaxitime-HDN1Promelit-Smartikette, Hardware Forum, Sikkens.

 

La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione obbligatoria: clicca qui per registrarti all’evento digitale.

 

Per maggiori informazioni sull’Osservatorio Permanente Multicanalità Ferramenta e sulla Ricerca 2021 contattare alessandra.fraschini@libero.it.