
Webinar OPMF 2021: l’innovazione nel negozio ferramenta post pandemia
L’Osservatorio Multicanalità Ferramenta presenta le evidenze dell’indagine 2021 del commercio fisico e digitale, il 3 dicembre 2021 in Zoom. Ultimi posti disponibili.
SelfiT, Smartikette e il gruppo di negozi ferramenta Ferca parteciperanno alla tavola rotonda di OPMF per presentare le proprie esperienze nell’evoluzione del canale retail tecnico. Si parlerà di sviluppi del layout fisico, di processi digitali e di comunicazione e di strategie innovative di aggregazione di negozi nel Webinar organizzato da OPMF, l’Osservatorio Permanente Multicanalità in Ferramenta.
L’indagine OPMF 2021 descrive oggi un canale online concreto, che rappresenta il 15% del valore complessivo del mercato ferramenta, pronto rispondere alle richieste professionali di un’utenza ferramenta (privata e professionale) sempre più presente. Attraverso i dati raccolti in un cluster di centinaia di negozi ferramenta profilati tradizionali e professionali, fisici e online, sarà presentato lo scenario attuale del canale phygital e le tendenze che attendono il mercato ferramenta nei prossimi mesi in un confronto in tavola rotonda con aziende leader del comparto e sulle loro strategie multicanali.
Ecco il programma completo (h 14,00-15,30): “Scenari phygital in ferramenta: il negozio post-covid e il consumatore online”. Presentazione evidenze Indagine 2021 Osservatorio Multicanalità Ferramenta
.
Prima parte
OPMF 2021 – Tradizionale ed online nel nuovo retail phygital. Il negozio post covid – con Alessandra Fraschini giornalista e direttore OPMF
Tavola rotonda – con la partecipazione di
“Il layout del negozio ferramenta post-covid: trend e soluzioni per spingere le vendite” – con Marco Silvestrin e Pierluigi Caramaschi di SelfIt
“La comunicazione unificata e l’integrazione di servizi real-time per il negozio post-covid (negozio, magazzino, clienti)” – con Matteo Sbarufatti di Smartikette Promelit
“Il nuovo retail ferramenta tra aggregazione e rebranding” – con Roberto Graziola di Ferca
Seconda parte
OPMF 2021 – Il consumatore ferramenta online – presenta Alessandra Fraschini giornalista e direttore OPMF
15.05 Case study di esperienza multicanale in ferramenta
“La strategia ecommerce b2b e b2c di Ferramenta Venerota” – con Nicoletta Rota, titolare e Giuseppe Milani, responsabile IT
“Specializzazione e comunicazione per il successo di una piattaforma ecommerce nella case study di Tecnista” – con Tommaso Dose di Tecnista – Tecnica San Giorgio
Dibattito e chiusura dei lavori
L’edizione 2021 dell’Osservatorio Multicanalità in Ferramenta è realizzata in collaborazione con Ferrutensil (media partner), gruppo Ferca, Selfit, Maxitime-HDN1, Promelit-Smartikette, Hardware Forum, Sikkens.
La partecipazione al convegno è gratuita previa registrazione obbligatoria.
Clicca qui per registrarti all’evento digitale
Per maggiori informazioni sull’Osservatorio Permanente Multicanalità Ferramenta e la Ricerca 2021 contattare alessandra.fraschini@libero.it