
Worldline Merchant Services, le nuove frontiere dei pagamenti digitali per aziende e commercianti
Nuovi prodotti che hanno l’obiettivo di rivoluzionare l’esperienza di acquisto nella fase del pagamento, a favore di un abbandono graduale del POS fisico per soluzioni omnicanale e dematerializzate.
Wordline, leader globale nei servizi di pagamento, primo player in Europa, vuole portare una costante innovazione sul mercato italiano percorrendo i nuovi orizzonti dei pagamenti digitali e accompagnando i propri clienti in questo percorso. Nuove soluzioni che vanno in questa direzione sono state presentate al Netcomm Forum a Milano il 17 e il 18 maggio.
In particolare, in questo contesto è stata presente Worldline Merchant Services Italia, la linea di business che si rivolge ad aziende e commercianti che si è consolidata in Italia acquisendo prima Axepta Italia a inizio 2022 e successivamente le attività di merchant acquiring di Banco Desio.Worldline Merchant Services è oggi uno dei maggiori acquirer a livello globale, grazie a circa 1.25 milioni di esercenti serviti per circa 28 miliardi di transazioni di pagamento gestite l’anno (2022).
Al centro dell’esperienza al Netcomm appena concluso, il valore aggiunto delle soluzioni Worldline che puntano a garantire pagamenti sempre più semplici e veloci grazie a una combinazione di tecnologia all’avanguardia e attento studio dell’esperienza cliente.
Tutte le soluzioni presentate sono altamente modulabili e progettate per andare incontro alle esigenze dei singoli merchant in maniera personalizzata. Worldline si propone inoltre come partner dei commercianti per gestire e modulare le tempistiche di pagamento dei clienti in un momento complesso per i consumi.
Protagonista di quest’anno è la soluzione di Conversational Commerce messa a punto da Worldline, che utilizza un canale “sociale” come WhatsApp permettendo di effettuare acquisti senza mai abbandonare l’App. In modo semplice e veloce, il cliente scrive un messaggio all’azienda che automatizza il sistema di vendita direttamente nella chat, permettendo di scegliere i prodotti tramite un catalogo online. Una volta confermato l’ordine, il cliente accede alla modalità di pagamento senza dover passare dall’eCommerce.
I visitatori hanno avuto la possibilità di testare il nuovo servizio per pagamenti dilazionati e ricorrentiClicPay, la soluzione “pay by link” di Worldline, che consente anche di rateizzare i pagamenti, fornendo un servizio aggiunto ai clienti che possono completare il pagamento comodamente da casa, cliccando su un link inviato tramite e-mail o SMS.
Il portafoglio di soluzioni Worldline è ampio e variegato e comprende anche:
- Worldline Tap on Mobile – basata su un’applicazione Android, questa soluzione consente a tutti i merchant, dai più piccoli ai più grandi, di accettare i pagamenti tramite smartphone o tablet con un solo tocco, trasformando quindi il dispositivo in un vero e proprio terminale POS;
- Clic & Collect – la soluzione omnichannel per concludere gli ordini online e ritirare la merce in store e pagare attraverso il nuovo terminale YUMI, che utilizza la biometria per riconoscere il volto e il palmo della mano e autorizzare in questo modo i pagamenti;
- pHey! – la soluzione pensata per ottimizzare l’esperienza di acquisto online che permette un checkout veloce ed efficace sui siti eCommerce e in App;
- Live Shopping la possibilità di acquistare i prodotti mostrati nelle live da App o sito eCommerce in pochi click: si può ordinare e pagare i prodotti scelti attraverso un link, mentre l’esercente gestisce la relazione con il cliente in diretta, anche tramite instant messaging o live poll.
- Metaverse – la soluzione progettata per l’universo del Web 3.0 con la possibilità, presso lo stand Worldline, di immergersi in un’esperienza virtuale a 360° attraverso un percorso integrato nei negozi del futuro.