Home Mercato Würth investe nel NOI Techpark
Würth investe nel NOI Techpark

Würth investe nel NOI Techpark

96
0

Attraverso il Würth Innovation Hub, Würth sceglie di investire nella corporate open innovation del NOI Techpark, che consente di cooperare con enti di ricerca e start up tecnologiche in progetti orientati all’innovazione.

 

Würth, leader mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio ed il montaggio – il 18 giugno scorso ha ufficializzato il suo ingresso al NOI Techpark, uno dei più dinamici parchi scientifico-tecnologici in Europa. L’annuncio è stato fatto alla presenza Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Ulrich Stofner, Direttore di NOI Techpark e Nicola Piazza, Amministratore Delegato di Würth Italia.

 

«Siamo onorati di essere parte di NOI Techpark attraverso il Würth Innovation Hub che, tra i numerosi obiettivi, ci consente di intensificare i progetti di innovazione e di ricerca che rappresentano un pilastro fondamentale della strategia di crescita di Würth Italia. Essere presenti a NOI Techpark, uno dei più dinamici parchi scientifico- tecnologici in Europa, ci offre la possibilità di conoscere e di collaborare con numerose start-up innovative, generando un interscambio fondamentale e determinante per sviluppare ulteriori progetti innovativi ed entrare in contatto con il mondo del futuro», afferma Nicola Piazza, amministratore delegato di Würth Italia, (nella foto).

 

Archiviato il lockdown, NOI Techpark, il distretto dell’innovazione di Bolzano, ha riaperto le porte e va ripopolandosi di ricercatori, tecnici, giovani talenti e imprenditori, anche a 19 nuovi ingressi, dieci aziende e nove start-up, che portano così a 75 il numero totale di imprese presenti nel parco: aziende, start-up e spin-off che, come Würth, hanno scelto il parco tecnologico per connettersi a un ecosistema vitale, che proprio sull’interazione tra ricerca e impresa basa il suo successo.