
Xylexpo 2020, individuate le nuove date
La decisione assunta dal consiglio direttivo di Cepra, il “braccio operativo” di Acimall, l’associazione dei costruttori italiani di tecnologie per il legno e il mobile, titolare della manifestazione.
Xylexpo si svolgerà dal 10 al 13 novembre 2020, questa la decisione assunta dal consiglio direttivo di Cepra, il “braccio operativo” di Acimall, l’associazione dei costruttori italiani di tecnologie per il legno e il mobile, titolare della manifestazione.
Xylexpo, la biennale delle tecnologie e delle forniture per l’industria del mobile e del legno che si terrà a FieraMilano-Rho, dunque, abbandona la tradizionale collocazione nel mese di maggio, come noto, a causa degli sconvolgimenti causati dalla drammatica pandemia di “Covid-19” che sta mettendo in ginocchio l’intero pianeta.
“Sarà una edizione indubbiamente diversa da quelle che abbiamo conosciuto in passato, ma che permetterà comunque all’intera filiera – orfana di un appuntamento dedicato alle tecnologie per il settore del legno e del mobile di settore – di ritrovarsi e di guardare al futuro”, ha commentato Lorenzo Primultini, presidente di Acimall e di Xylexpo.