
Nella venticinquesima edizione del Premio istituito da Confindustria Ceramica, l’associazione dell’industria ceramica italiana ha premiato il gruppo Zanutta quale miglior distributore in termini di vendita di piastrelle di marchi italiani nel nostro Paese.
Il riconoscimento è stato consegnato all’amministratore delegato Vincenzo Zanutta lunedì 27 settembre durante la serata Cersaie a Palazzo Re Enzo (Bologna) in occasione di Cersaie 2021 (Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno – Bologna, 27 settembre – 1 ottobre). “Questo riconoscimento ci riempie di orgoglio. Desidero ringraziare tutti i fornitori e i nostri collaboratori che ci hanno permesso di raggiungere questo risultato – commenta l’amministratore delegato -. La forza della nostra azienda sono le persone che la compongono, è una realtà con radici profonde nata con i nostri nonni e giunta ora alla terza generazione. Correre e pedalare, siamo fatti così!”
Sono 133 le aziende presenti sul suolo italiano, che nel corso del 2020 hanno prodotto 344,3 milioni di metri quadrati (-14,1%), e dove sono occupati 18.747 addetti. Le vendite complessive sono state di 391 milioni di metri quadrati (-3,9%), volume raggiunto facendo ricorso anche al magazzino prodotti finiti.
Le vendite in Italia si fermano a 73,3 milioni di metri quadrati (-12,2%) mentre la lieve flessione nei volumi (-1,8%) porta l’export a 317,7 milioni di metri quadrati. Il fatturato totale delle aziende italiane di piastrelle raggiunge i 5,13 miliardi di euro (-3,9%), derivante per 4,4 miliardi dalle esportazioni (-2,2%; quota dell’86% sul fatturato) e per 720 milioni di euro da vendite in Italia.
Di segno positivo anche il primo trimestre 2021 durante il quale il fatturato cresce del 9% rispetto al 2020, grazie sia al mercato italiano (+18,9%) che all’export (+7,2%). Un progresso reale, nell’ordine del 7% complessivo se lo si confronta al primo trimestre 2019.