Home Mercato Eventi e fiere Zucchetti, soluzioni digitali per il successo delle aziende
Zucchetti, soluzioni digitali per il successo delle aziende

Zucchetti, soluzioni digitali per il successo delle aziende

128
0

Aspettando il Digital Village | Il gruppo leader nei software presenta le sue soluzioni per il retail flessibili, su misura e facili da usare, ideate per ottimizzare tempi e costi.

Zucchetti è oggi il primo gruppo italiano nel settore del software (fonte: IDC) e un vero e proprio “Campione dell’innovazione Made in Italy”, come riconosciuto anche dalla rivista Forbes. Con oltre 9.000 collaboratori, 185 sedi distribuite in tutta Italia, più di 1.650 Partner e 15 filiali nel mondo, il Gruppo rappresenta un punto di riferimento solido e affidabile per oltre 700.000 clienti. Da oltre 45 anni, Zucchetti sviluppa soluzioni digitali pensate per supportare il successo di aziende, professionisti e associazioni. Grazie a questa lunga esperienza, si propone come partner tecnologico unico per la digitalizzazione di negozi, punti vendita, attività in franchising e grandi catene. Ne abbiamo parlato con Carlo Broglia, Business Integration Manager di Zucchetti Hospitality (nella foto)

 

Quali iniziative, tematiche e servizi presenterete a Bricoday Digital Village 2025?

Anche nel 2025, Zucchetti sarà protagonista al Bricoday Digital Village con le sue soluzioni digitali pensate per il mondo del retail. L’offerta del gruppo si rivolge a una vasta gamma di attività commerciali, in contesti e settori tra loro molto diversi. Le soluzioni Zucchetti sono flessibili, personalizzabili e semplici da utilizzare. Aiutano a ridurre tempi e costi operativi, adattandosi con facilità ai diversi contesti di vendita.

 

Il ventaglio di prodotti e servizi include:

  • Software gestionali ERP, per organizzare tutte le attività aziendali;
  • Sistemi front end e back office per la gestione quotidiana dei punti vendita;
  • Punti cassa evoluti, anche con controllo da remoto;
  • Self-scanning e self-checkout, per rendere l’esperienza d’acquisto più veloce e autonoma;
  • Gestione delle giacenze, con report e analisi dettagliate per monitorare l’andamento del business;
  • Chioschi interattivi, fidelizzazione clienti e carte fedeltà;
  • Sistemi di pagamento (POS) e gestione centralizzata dei pagamenti;
  • CRM, digital marketing e Business Intelligence, per conoscere meglio i clienti e aumentare le vendite;
  • Gestione del personale, dalle presenze alla pianificazione dei turni, fino a paghe e sicurezza sul lavoro.

 

Tutte soluzioni integrate tra loro e progettate per rispondere a ogni esigenza, anche la più specifica.

 

 

Qualche anticipazione degli highlight al vostro Digital Village Talks? 

Molti dei temi trattati in questo articolo — dall’adozione dell’intelligenza artificiale alla gestione omnicanale, dall’automazione logistica alla sostenibilità digitale — saranno al centro del nostro intervento durante il Bricoday Digital Village 2025.

Durante lo speech, approfondiremo come queste tecnologie possano essere applicate in modo concreto e sostenibile nella gestione dei punti vendita, anche in ambiti complessi come il bricolage, il fai-da-te e l’home improvement.

 

Condivideremo casi reali, esempi pratici e nuove funzionalità delle nostre soluzioni, per aiutare i professionisti del settore a comprendere come trasformare la tecnologia in un alleato quotidiano, capace di semplificare le attività, aumentare la competitività e offrire un servizio di qualità superiore al cliente finale.

 

L’invito, quindi, è a venirci a trovare: sarà l’occasione ideale per confrontarsi direttamente con i nostri esperti, scoprire dal vivo le nostre soluzioni e capire come costruire — insieme — un retail sempre più innovativo, integrato e orientato al futuro.

 

Quando si parla di innovazione e digitalizzazione dei negozi e dei punti vendita, Zucchetti è sempre in prima linea. La nostra azienda investe costantemente in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni all’avanguardia, capaci di seguire l’evoluzione del mercato e di anticipare le esigenze dei professionisti del settore.

 

Oggi stiamo ampliando la nostra offerta con un’attenzione particolare ad alcune tematiche emergenti, che stanno trasformando il modo di fare commercio.

Una di queste è l’omnicanalità: integrare i canali fisici e digitali non è più un’opzione, ma una necessità per offrire ai clienti un’esperienza d’acquisto fluida e coerente. Parliamo di inventari sincronizzati, gestione unificata degli ordini online e in negozio, promozioni coordinate e politiche di reso senza attriti.

 

Fondamentale è anche la personalizzazione dell’esperienza cliente. Grazie alla raccolta e all’analisi dei dati, è possibile offrire contenuti, promozioni e consigli d’acquisto su misura. È un modo efficace per creare un rapporto più diretto e duraturo con ogni cliente.

 

Tecnologie come l’automazione e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando l’efficienza operativa. Dall’assistenza automatica tramite chatbot, all’analisi predittiva per gestire meglio le scorte, fino all’utilizzo di soluzioni robotiche nei magazzini: il futuro è già qui, e rende il lavoro più veloce e preciso.

 

Non meno importante è l’evoluzione dei pagamenti digitali. Contactless, wallet e app mobile stanno rendendo le transazioni più rapide e sicure, migliorando l’esperienza d’acquisto anche nei momenti più critici come la coda in cassa.

Infine, uno sguardo al futuro non può prescindere dalla sostenibilità digitale. Le nostre tecnologie aiutano le imprese a ridurre gli sprechi, ottimizzare i consumi energetici e promuovere prodotti eco-friendly, contribuendo a un modello di business più responsabile.

 

Quali sono le vostre proposte per l’evoluzione digitale nel comparto distributivo specializzato?

Zucchetti si distingue per la capacità di ascoltare e comprendere le esigenze dei professionisti del settore, analizzarle in profondità e tradurle in soluzioni concrete e personalizzate. Questo è possibile grazie a team di lavoro trasversali e multidisciplinari, che esplorano costantemente le nuove tendenze e tecnologie, integrandole all’interno di proposte innovative.

 

Tra le principali soluzioni proposte troviamo sistemi di gestione del punto vendita (POS) di nuova generazione, che combinano funzionalità di cassa, gestione dell’inventario, programmi di fidelizzazione e analisi delle vendite. Questi strumenti permettono ai retailer di operare con maggiore efficienza, facilitando l’implementazione di promozioni, la raccolta di dati e l’analisi delle performance.

 

Zucchetti offre inoltre sistemi ERP evoluti, pensati per migliorare la gestione delle risorse aziendali, ottimizzare i flussi informativi e ridurre gli sprechi. Grazie a questi strumenti, le aziende possono semplificare la gestione del magazzino, delle scorte e dei processi interni.

 

Non manca l’attenzione al digitale, con piattaforme e-commerce personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche di ogni realtà commerciale. Queste soluzioni migliorano l’esperienza d’acquisto online, aumentano la visibilità del brand e permettono di attuare strategie di marketing digitale su misura.

 

Zucchetti propone anche strumenti avanzati per l’analisi dei dati e la previsione delle tendenze, utili per pianificare meglio la domanda e ottimizzare la disponibilità dei prodotti. L’utilizzo dei big data consente di migliorare l’organizzazione delle scorte, ridurre le giacenze e garantire un’offerta sempre allineata alle aspettative dei clienti.

 

L’offerta include inoltre soluzioni per l’automazione del magazzino, che grazie a tecnologie intelligenti riducono i tempi di gestione, minimizzano gli errori e migliorano l’efficienza complessiva dell’area logistica.

 

La gestione della clientela è affidata a sistemi CRM avanzati, che consentono di personalizzare le offerte, fidelizzare i clienti e gestire con efficacia comunicazioni e promozioni. Con un approccio mirato e strutturato, il punto vendita può costruire relazioni durature e proficue.

Infine, Zucchetti investe in formazione e supporto continuo, offrendo programmi dedicati al personale dei negozi per garantire un utilizzo efficace delle tecnologie adottate. Questo approccio consente di massimizzare il valore degli strumenti implementati, ridurre i tempi di apprendimento e aumentare la produttività.

 

Appuntamento con ZUCCHETTI a Bricoday Digital Village Fiera Milano Rho, padiglione 24 | posizione DV07-12 e nei Digital Village Talks il 24 e 25 settembre.